Formazione
Master universitari
PROSSIMA EDIZIONE
Management dell’Energia e dell’Ambiente – (MEA) 2019-2020 Organizzato dall’AIEE e dall’Università Roma Tre
Management dell’Energia e dell’Ambiente – (MEA) 2014-2015 Organizzato dall’AIEE e dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Management dell’Energia e dell’Ambiente – (MEA) 2012-2014 Organizzato dall’AIEE e dall’Università Roma Tre
Management dell’Energia e dell’Ambiente – (MEA) 2001-2011 Organizzato dall’AIEE e dall’Università di Roma “La Sapienza” Facoltà di Ingegneria



Il MEA è rivolto ai possessori di laurea di secondo livello di Ingegneria, Economia, Giurisprudenza o di altre facoltà. Si rivolge anche a dipendenti di imprese, per singoli moduli dando l’opportunità alle stesse di far partecipare i propri dipendenti a lezioni settimanali o giornaliere per argomenti di interesse specifico. urante il Master vengono tenute lezioni per 500 ore (60 crediti) nell’ambito di 5 moduli:
Management dell’energia e delle tecnologie energetiche; Management dei mercati energetici; Management delle imprese e del trading; Management dell’ambiente; Management del cambiamento.
Energy and Sustainable Development – 2008-2009
Master MBA (in lingua inglese), organizzato con la Link Campus University of Malta
Organizzato dall’AIEE e dalla Link Campus University of Malta per formare degli specialisti nel settore energetico-ambientale provenienti dai paesi del Mediterraneo al fine di consolidare i rapporti economici e culturali che ci legano con quest’area Il Master si ripartiva in 5 moduli:.
Management of energy and energy technologies; Management of Energy Markets; Corporate Management and Trading; Environmental Management; Management of change
Management dell’energia e delle tecnologie energetiche; Management dei mercati energetici; Management delle imprese e del trading; Management dell’ambiente; Management del cambiamento.
Corsi di formazione professionale
L’AIEE organizza corsi di formazione professionale sulla base di specifiche esigenze di aziende, enti e istituzioni

2015
Corsi focalizzati sul mercato del GAS e del Power, rivolti al personale dell’area Energy Management dell’ENEL, organizzati in collaborazione con l’Università LUISS
1997-2000
Corso di alta formazione in Management dell’Energia e dell’Ambiente
Università Luiss Management

2011
Corsi di formazione ed attività di sviluppo professionale nel settore energetico per il proprio personale interno
Tirreno Power

2008
Corso di formazione dirigenziale area “economia” elementi di economia dell’ambiente e delle risorse naturali
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione

2006
Produzione, Utilizzazione e Gestione di Energie da Fonti Rinnovabili”, 2° corso: Solare termico, fotovoltaico e progettazione integrata – Master di I° livello
Dipartimento di Fisica, Università di Camerino

2005
Corso di formazione superiore per “Esperti in innovazione della gestione energia ed ambiente”
Organizzato per l’Associazione Temporanea d’Imprese” costituita da: Regione Lazio, Telecom, TEKNA, Università “La Sapienza” – Facoltà d’Ingegneria e Fondo Sociale Europeo

2004
Corso di alta formazione in Management dell’Energia e dell’Ambiente
Dipartimento di Meccanica e Aeronautica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e TEKNA – agenzia accreditata al sistema formativo della Regione Umbria

2004
Advanced Short Course on Management of Energy and Environment
Southeast University di Nanchino

2000
Corso di alta formazione in Management dell’Energia e dell’Ambiente
Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Ingegneria